BASILICATA
SCOPRI LE MIGLIORI DESTINAZIONI DELLA REGIONE
Il nome Basilicata deriva probabilmente dal greco basilikòs, a testimonianza della forte influenza bizantina nel territorio durante il Medioevo. La regione fu infatti meta prediletta dei monaci basiliani, attratti dalla bellezza e dal silenzio dei luoghi lontani dalle aree urbanizzate, considerati rifugio dalla mondanità e dal peccato. A distanza di secoli, la Basilicata ha conservato gran parte del suo fascino originale: ancora oggi, poco conosciuta e spesso sottovalutata, resta una delle regioni più sorprendenti e autentiche d’Italia.


- Lucania ’61 (particolare), Carlo Levi – Museo Nazionale di Matera – Sede Lanfranchi, Matera
- San Benedetto, maestro Bizantino – Chiesa di Santa Lucia alle Malve, Matera


- Ritratto di Camillo D’Errico, Giacomo De Chirico – Pinacoteca D’Errico, Palazzo San Gervasio
- Pane fra il coltello e il contadino, Carlo Levi – Pinacoteca Levi, Aliano


- Suonatore di Mandola, Gaspare Traversi – Museo Nazionale di Matera – Sede Lanfranchi, Matera
- Affresco, Scuola Giottesca – Chiesa di San Francesco, Irsina
TOUR

TOUR DELLA LUCANIA
7 giorni e 6 notti

BASILICATA RURALE
6 giorni e 7 notti

CAMMINO IN BASILICATA
7 giorni e 6 notti

WEEKEND A MATERA
3 giorni e 2 notti

BASILICATA IN 5 GIORNI
5 giorni e 4 notti

TOUR NEI PARCHI LUCANI
6 giorni e 5 notti